Il libro
Una storia d’amore romana che implica nuovi confini della coppia ma che vive la serenità e la vivace essenza di quegli “anni belli” con l’eco anticipata della guerra che verrà.
***
Del libro hanno detto. «Oltre a un narrato coinvolgente, a storie belle, vere e che toccano l’anima, Marco Proietti Mancini ha un asso nella manica che non si può acquisire con la tecnica in nessuna scuola di scrittura: la passione. O ce l’hai o ne sei privo per sempre. Lui non solo ne possiede in abbondanza, ma la sa governare e regalare al lettore con l’entusiasmo puro di chi crede in quello che fa.» – Marilù Oliva
***
Leggi la scheda del libro
Rassegna Stampa
Intervista a Marco Proietti Mancini, 8 marzo 2013 – fonte: Read Mi
Gli anni belli – Marco Proietti Mancini, 13 marzo 2013 – fonte: Solo libri
“Gli anni belli” di Roma. Intervista a Marco Proietti Mancini, 14 marzo 2013 – fonte: Il Recensore.com
“Gli anni belli”, una storia d’amore tra le due guerre, 17 marzo 2013 – fonte: 9Colonne
Carta vetrata. Intervista a Marco Proietti Mancini, 17 marzo 2013 – fonte: Radio Città Futura
Gli anni belli. Intervista a Marco Proietti Mancini, 19 marzo 2013 – fonte: Teleroma56
Gli anni belli, 17 aprile 2013 – fonte: Mangialibri
La Roma degli anni Trenta nel romanzo “Gli anni belli”, 15 maggio 2013 – fonte: Cultura e culture
“Gli anni belli” di Marco Proietti Mancini, 18 giugno 2013 – fonte: Critica letteraria
Recensione di “Gli anni belli”, 14 luglio 2013 – fonte: Liberi di scrivere
Soggettiva di ZG: Gli anni belli di Marco Proietti Mancini, 17 luglio 2013 – fonte: Lauraetlory
Intervista a Marco Proietti Mancini, autore del romanzo “Gli anni belli”, 26 luglio 2013 – fonte: IBT
Un’intervista con Marco Proietti Mancini, 15 settembre 2013 – fonte: Liberi di scrivere
Intervista a TGR Lazio (minuto 14,50), 11 aprile 2015 – fonte: Rai 3
Gli anni belli. Marco Proietti Mancini, 19 aprile 2015 – fonte: il (re)censore
Gli anni belli di Marco Proietti Mancini, 21 novembre 2016 – fonte: L’angolino di Ale