Angela Delgrosso, nata a Saluzzo (CN), ex astronoma ed ex insegnante, vive tra l’Italia e la Spagna, dove risiede suo figlio archeologo con la famiglia. Profondamente attaccata alle sue radici, ha pubblicato nel 2016 il romanzo storico Dal Rosa al Viso, nel 2020 La Storia della Vita, nel 2021 la fiaba educativa multilingue Aldino e Alisa e la strada della felicità e nel 2022 Breve storia del cognome, viaggio nei cognomi della Gens Saluzzese. Ha collaborato a diverse antologie con racconti ambientati nel Piemonte. È ideatrice dello Spazio culturale piemontese.
Loredana Cella, nata a Torino, amante della sua città, cresciuta tra i libri e il teatro. Nel 2012 il primo libro Piazza Statuto e Porta Susa Graphot. Nel 2018 cura il volume Torinesi per sempre e nell’ottobre 2019 Piemontesi per sempre, entrambi editi da Edizioni della Sera. Nel novembre 2020 è curatrice, con altri autori, del libro La storia della vita (Arte Ci Pare). Nel 2022 ha curato il libro Blu come, il Taccuino piemontese e Chiacchierate Torinesi. Ha pubblicato vari racconti e aforismi con le case editrici: Giulio Perrone Edizioni, L’Erudita e Ivvi Editore.