Il libro
“Fiamma viva” di H. G. Wells, pubblicato in Inghilterra nel 1919 è una rivisitazione in chiave moderna del Libro di Giobbe, attribuito a Mosè. Traduzione e cura di Elisabetta Motta, postfazione del Prof. Carlo Pagetti.
***
Leggi la scheda del libro.
Rassegna Stampa
Il professore di Wells mette Dio sotto esame, 11 giugno 2017 – fonte: Il Giornale
Giobbe il sapiente e la modernità sorda, 23 giugno 2017 – fonte: Avvenire
Libro del giorno: Fiamma viva, 28 giugno 2017 – fonte: Rai Radiotre
La battaglia della «buona vita» contro la «triste scienza» degli affari, 12 luglio 2017 – fonte: Il Manifesto
H.G. Wells inedito, con il romanzo ‘Fiamma viva’, 14 luglio 2017 – fonte: Panorama.it
H.G. Wells e l’altra guerra dei mondi, 16 luglio 2017 – fonte: Carmilla on line
Se Dio e Satana si sfidano sulla fede dell’uomo, 21 luglio 2017 – fonte: Il Mattino
Fiamma viva, cento anni dopo Wells ci pone ancora delle domande, 22 luglio 2017 – fonte: Il Fatto Quotidiano (blog)
L’antico cavaliere della fantascienza, 2 agosto 2017 – fonte: Il Manifesto
Interrogazione a Dio del prof Wells, 11 agosto 2017 – fonte: 9 colonne
H. G. Wells e il dialogo con Dio, 22 settembre 2017 – fonte: Corriere.it
Un Giobbe del XX secolo, 12 ottobre 2017 – fonte: Osservatore Romano
Quando H.G. Wells accusava Dio di fare l’ironico, 22 ottobre 2017 – fonte: Libero
Fiamma viva, dicembre 2017 – fonte: L’Indice dei libri del mese
Fiamma viva, 2 dicembre 2017 – fonte: Il Foglio
Karamazov social club, 19 aprile 2018 – fonte: Tv2000
La macchina del tempo di H.G. Wells torna al cinema, 5 novembre 2018 – fonte: Mondo Fox